L’INAIL con proprio comunicato ha reso noto la pubblicazione delle nuove Linee guida sulla gestione del rischio caldo, tema attualissimo vista questa estate particolarmente torrida; come si legge si tratta di un vademecum pronto all’uso, dedicato a lavoratori, datori di lavoro e figure aziendali della salute e sicurezza, realizzato nell’ambito delle attività del progetto Worklimate.
Il lavoro è frutto della collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto per la BioEconomia (Cnr-Ibe); lo studio approfondisce gli effetti delle condizioni di stress termico ambientale sui lavoratori
Approfondisci e scarica il documento
© – Riproduzione riservata