Sicurezza sul lavoro: pubblicata la legge 215/2021 che introduce una “mini riforma” del T.U. n.81/2018

L’emanazione del D.L. 21 ottobre 2021, n. 146, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, ha avuto un effetto quasi dirompente in quanto ha apportato importanti modifiche al D.Lgs. n.81/2008, per quanto riguarda principalmente il sistema ispettivo e la sospensione dell’attività.

In queste settimane si è acceso, quindi, un intenso dibattito sulla portata e l’effettiva efficacia di questo giro di vite e da più parti è stata chiesta un’integrazione di tale provvedimento con norme finalizzate ad una più intensa azione di prevenzione nelle aziende.

E proprio su questa scia che mercoledì 15 dicembre 2021 è stato approvato con il voto di fiducia il maxiemendamento al citato D.L. n.146/2021 (cd. decreto “fisco e lavoro”), convertito dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215 (in Gazzetta Ufficiale 20 dicembre 2021, n.301), che rispetto al testo originario del D.L. n.146/2021, apporta ulteriori importanti modifiche al D.Lgs. n.81/2008, soprattutto in materia di formazione, introducendo l’obbligo anche per gli stessi datori di lavoro, con una rimodulazione della disciplina sulla formazione dei preposti e sull’addestramento.

……………………….

Scarica il testo del provvedimento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *