Impianti di gestione dei rifiuti: dal Ministero dell’Ambiente le indicazioni agli organi di controllo

Il Ministero dell’Ambiente con la Circolare 15 marzo 2018, n.4064 , ha dettato le “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi“, rivolte a tutte le istituzioni impegnate sul piano dei controlli.

Il provvedimento si è reso necessario dopo i numerosi incidenti che si sono registrati in diversi centri di gestione dei rifiuti nel corso degli ultimi mesi, che hanno messo a nudo la sussistenza di numerose carenze.

In particolare nel par.2 del provvedimento viene richiamata  la pluralità di procedure autorizzative previste dalla normativa  in materia di autorizzazione allo stoccaggio dei rifiuti, inteso sia come operazioni di smaltimento sia come operazioni di recupero: tale pluralità può comportare una disomogenea applicazione, da parte dei gestori degli impianti, delle modalità operative e delle buone pratiche comportamentali per una gestione ottimale e in sicurezza degli impianti ove vengono effettuati stoccaggi di rifiuti.

Qualora lo stoccaggio di rifiuti annoveri un’attività di cui al D.P.R. 151/2011, allegato I (attività soggette a controlli dei Vigili del Fuoco), il ministero raccomanda di dare corso agli adempimenti ai fini della sicurezza antincendi previsti dagli artt. 3 e 4 del citato decreto.

Da rilevare, infine, la centralità del rispetto delle norme contenute nel D.Lgs. n.81/2008, in materia di prevenzione incendi, per quanto riguarda la valutazione dei rischi, le misure di sicurezza, la nomina degli addetti alle emergenze, la formazione, etc.

© – Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *