Come di consuetudine agosto è diventato da anni, ormai, il mese delle novità importanti in materia di salute e di sicurezza sul lavoro; infatti sulla G.U. n. 193 del 19 Agosto 2016 è stato pubblicato il tanto atteso Accordo della Conferenza Stato -Regioni del 7 Luglio 2016, che rappresenta una sorta di mini riforma della disciplina attuativa sulla formazione non solo di RSPP e ASPP ma anche delle altre figure della prevenzione (dirigenti, lavoratori, preposti, coordinatori nei cantieri, etc.) (scarica il testo ufficiale).
Il nuovo provvedimento entrerà in vigore il 3 Settembre 2016, ossia appena 15 giorni dopo la sua pubblicazione in G.U. e per giunta durante il periodo di ferie e ciò rischia di mettere in difficoltà imprese e professionisti che alla ripresa dovranno fare subito i conti con questo nuovo importante provvedimento.
Per giunta in G.U. n.184 dell’8 agosto 2016, è stato pubblicato anche il D.M. 12.07.2016, che modifica gli allegati 3A e 3B del D.lgs. n.81/2008, relativamente alla cartella sanitaria e di rischio e alla comunicazione annuale INAIL dei dati sanitari; il provvedimento elimina l’obbligo della firma del lavoratore sul giudizio d’idoneità (scarica il testo ufficiale).
Infine, occorre segnalare ancora che sulla G.U. n.192 del 18 Agosto 2016, è stato pubblicato anche il D.Lgs. 1 Agosto 2016, n. 159, con il quale è stata recepita nell’ordinamento italiano la Direttiva 2013/35/UE, recante disposizioni minime di sicurezza e di salute relative alla esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici), che abroga la Direttiva 2004/40/CE. Il D.Lgs. n.159/2016, riscrive il capo IV del titolo VIII del D.Lgs. n.81/2008 (scarica il testo ufficiale).